• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Club Nautico Roma

  • Home
  • Traghetti Sardegna
  • Traghetti Elba
  • Traghetti Malta
  • Traghetti Albania
  • Traghetti Capraia

Come raggiungere le isole Flegree da Napoli

Gli arcipelaghi italiani sono molteplici e tutti caratterizzati da speciali panorami e attrazioni turistiche imperdibili!
Uno dei gruppi di isole più celebri a livello nazionale ed internazionale sono le Isole Flegree: quali sono, dove si trovano, quali attrazioni celano e come si possono raggiungere partendo dal porto più vicino, ovvero quello di Napoli? Cerchiamo di fare chiarezza in merito, rispondendo nel dettaglio a ciascun quesito.

Quali sono e dove si trovano le Isole Flegree

Probabilmente, la dicitura “Isole Flegree” potrebbe dir poco ai turisti esteri o anche a quelli italiani; infatti, queste isole sono principalmente conosciute per i nomi che possiedono individualmente. Delle Isole Flegree fanno parte Ischia, Capri, Procida, Vivara e Nisida. Il nome dell’arcipelago al quale appartengono deriva dai Campi Flegrei, vasta area geologica situata nel golfo di Pozzuoli e nota per la sua attività vulcanica. Queste isole sono ubicate nel bel mezzo del golfo di Napoli, anche se l’isola di Capri è geograficamente più vicina alla penisola sorrentina. Quali sono le principali attrazioni che le caratterizzano?

isole Flegree
Come raggiungere le isole Flegree da Napoli

Cosa vedere sulle Isole Flegree

Innanzitutto, la vera e propria perla di questo arcipelago è sicuramente Capri, isola stracolma di punti di interesse e di romanticismo. La celebre Grotta Azzurra rappresenta un’eccellenza naturale, simbolo italiano nel mondo: con le sue acque celesti e cristalline, riesce a far rimanere senza fiato milioni di turisti. Essa è raggiungibile solo via mare, il che rende possibile l’organizzazione di moltissimi tour finalizzati a visitare tutte le calette dell’intera Capri.

Altra attrazione senza pari sono i Faraglioni, rocce alte più di 100 m da sempre simbolo di leggendario romanticismo e di assoluta bellezza naturale, così come le spiagge di Marina Piccola e Marina Grande, punti di approdo facilmente raggiungibili dal centro di Capri e dotati di numerosi lidi corredati da ogni tipo di servizi. Imprescindibile il giro panoramico in funivia che parte da Anacapri, il punto più in alto dell’isola, per arrivare direttamente sul mare.

Ischia, famosa isola nota per i suoi centri termali, offre numerose mete turistiche di straordinario fascino, come il Castello Aragonese che domina l’intera isola, i borghi caratteristici di Sant’Angelo, Ischia Ponte e Casamicciola, nonché alcune baie, come quella di Sorgeto, in grado di regalare stupendi punti di mare.

Oltre ad Ischia e a Capri, mete un pò più celebri, c’è anche Procida, l’isola minore dell’arcipelago caratterizzata dal porto di Marina Grande composto da case variopinte che rimandano ad un paesaggio ligure. La bellezza di Procida sta nel racchiudere punti di mare azzurro, colline, borghi, lunghi campi di limoni e piccoli porticcioli in pochissimi chilometri di terra, il che rendono l’isola una chicca da non perdere.

Come raggiungere le Isole Flegree dal porto di Napoli

Il porto di Napoli offre numerose soluzioni per raggiungere Capri, Ischia e Procida in maniera comoda e veloce. Le partenze da e per le Isole Flegree sono quotidiane e scaglionate in varie fasce orarie: basta soltanto imbarcarsi in aliscafi o in traghetti prenotando attraverso le biglietterie poste sul porto napoletano o sui maggiori siti di acquisto di ticket online, disponibili fino ad un’ora prima della partenza. Scopri tutte le offerte e disponibilità sul sito www.traghettinapoliischia.it. La durata media del viaggio è di circa 1 ora ed è possibile imbarcare anche l’auto sui traghetti in modo totalmente sicuro ed affidabile semplicemente fornendo le specifiche informazioni del veicolo in fase di prenotazione.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Traghetti da Barcellona a Porto Torres
  • Traghetti da Bastia a Golfo Aranci
  • Traghetti da Bonifacio a Santa Teresa
  • Traghetti da Civitavecchia a Arbatax
  • Traghetti da Civitavecchia a Cagliari

Footer

www.clubnauticoroma.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.
clubnauticoroma.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa