• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Club Nautico Roma

  • Home
  • Traghetti Sardegna
  • Traghetti Elba
  • Traghetti Malta
  • Traghetti Albania
  • Traghetti Capraia

Cosa vedere a Genova: tra mare e cultura

Genova è una città meravigliosa, con una storia nobile e un fascino misterioso, che si propagano per i suoi stretti e caratteristici vicoli. Ma è anche uno dei principali porti europei, con un transito ininterrotto di merci e imbarcazioni, e una città profondamente legata al suo entroterra collinare, dove le tradizioni di una volta vengono custodite gelosamente. Le particolarità della Superba però possono disorientare e confondere chiunque la visiti, per questo motivo prima di scoprirla è utile la lettura di una piccola guida.

La città portuale

Genova è tra i più importanti scali italiani per le navi da crociera e i traghetti. Da qui potete partire e raggiungere le isole, Corsica, Sardegna e Sicilia, o città come Barcellona e Tunisi, con la possibilità di fruire di rotte a cadenza quotidiana e di imbarcarsi con il proprio veicolo. Insomma, il capoluogo ligure può essere anche un punto di partenza per una bellissima vacanza. Consulta tratte e tariffe su www.navegenovapalermo.it.

Se invece le sponde genovesi sono un luogo d’arrivo, non potete perdere l’occasione di visitare la zona del Porto Antico, dove storia e modernità si intrecciano. Potrete ammirare il Banco di San Giorgio, visitare il più grande Acquario europeo, passeggiare sui moli in un ambiente riprogettato dall’architetto Renzo Piano e rifocillarvi in uno dei numerosi locali presenti, magari assaggiando la squisita focaccia locale.

Il centro storico

Il nucleo storico di Genova raccoglie la cultura della città in tutte le sue forme. Con una mappa urbana si possono esplorare i caratteristici caruggi, vicoli stretti e antichi, per poi visitare le meraviglie che si nascondono nel centro. La cattedrale di San Lorenzo, principale chiesa di Genova, è una tappa obbligatoria, a pochi minuti dall’altro edificio simbolo della città, ossia Palazzo Ducale, dove si svolgono anche mostre artistiche.

Per apprezzare ulteriormente il passato della Superba in tutto il suo sfarzo è necessario visitare via Garibaldi, dove si trovano i magnifici palazzi delle famiglie aristocratiche genovesi con, al loro interno, opere d’arte di diversi artisti europei. Queste antiche residenze, con alcune site nella vicina via Balbi, formano un patrimonio Unesco da scoprire.

Cosa vedere a Genova
Cosa vedere a Genova

Le spiagge

Genova è una città che si estende sulla costa ligure e ha una vasta proposta balneare, adatta ad ogni gusto e necessità. Gli stabilimenti balneari che offrono più servizi e comodità sono concentrati di fronte il lungomare di Corso Italia; altrettanto belli ma più lontani dal centro quelli verso ponente, nella zona di Arenzano. Per gli amanti invece delle calette e dello snorkeling è consigliato il tratto di mare tra Sturla e Bogliasco, dove la costa è più frastagliata.

Trekking ed escursioni

Genova però non è solo mare. Essendo circondata da alture, la città offre la possibilità di affrontare camminate e trekking sulla vasta rete di sentieri presenti. Se siete amanti delle escursioni è consigliata la zona del Parco delle Mura, dove si stagliano gli antichi forti militari e si può godere di una vista impagabile.

In conclusione, Genova non si può etichettare con una sola parola. Le varie anime della città non sono sempre facilmente visibili e si celano in piccoli dettagli, osservabili con un’attenta e paziente visita: solo così la natura multiforme e affascinante di Genova emerge.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Traghetti da Barcellona a Porto Torres
  • Traghetti da Bastia a Golfo Aranci
  • Traghetti da Bonifacio a Santa Teresa
  • Traghetti da Civitavecchia a Arbatax
  • Traghetti da Civitavecchia a Cagliari

Footer

www.clubnauticoroma.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.
clubnauticoroma.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa