Uno dei luoghi più simbolici e certamente anche più magici della Gallura, la porzione nord orientale della Sardegna, è Capo Coda Cavallo. Si tratta di una porzione di costa sarda collocata al di sotto dell’isola di Tavolara e situata in un’area marina protetta vasta 15 mila ettari. Questo lembo di costa è ricchissimo di insenature e calette, alternate ad ampie spiagge sabbiose come quelle limitrofe alla bellissima San Teodoro. Un mix unico di colori e paesaggi rende l’intero scenario di Capo Coda Cavallo veramente indimenticabile.
[Leggi di più…] infoAlla scoperta di Capo Coda Cavallo: spiagge e luoghi di interesseCefalù: tra mare e cultura
Cefalù è una cittadina siciliana incredibilmente affascinante situata sulla costa settentrionale della Sicilia. È uno dei borghi marinari più amati dell’isola, uno di quei posti dove fuggire e ritornare ogni volta che se ne ha la possibilità. Situata tra mare e montagna, è una città piena di paesaggi mozzafiato. Questa convivenza di paesaggi contribuisce a creare un contesto unico che risulta particolarmente apprezzato dai turisti che arrivano numerosi in ogni periodo dell’anno. Poiché è una città costiera, offre numerose attrazioni. Dalle nuotate o escursioni in barca per le splendide spiagge della costa di Cefalù, alle passeggiate nel centro città alla scoperta della storia e cultura siciliana, avrai solo l’imbarazzo della scelta.
[Leggi di più…] infoCefalù: tra mare e culturaCucina sarda: alla scoperta dei piatti tipici della Sardegna
Arrivati in Sardegna con il traghetto, ci si accorge da subito che l’isola racchiude in se un piccolo continente. Già a bordo dei traghetti delle diverse compagnie marittime che gestiscono le varie tratte per l’isola, come la Grimaldi Lines ad esempio o la Tirreniaper la tratta Civitavecchia Olbia, usufruendo del servizio ristorante è possibile avere un primo assaggio di alcuni piatti tipici sardi. Scopri tutti i collegamenti per la Sardegna sul sito Traghettocivitavecchiaolbia.it.
[Leggi di più…] infoCucina sarda: alla scoperta dei piatti tipici della SardegnaCosa vedere a Genova: tra mare e cultura
Genova è una città meravigliosa, con una storia nobile e un fascino misterioso, che si propagano per i suoi stretti e caratteristici vicoli. Ma è anche uno dei principali porti europei, con un transito ininterrotto di merci e imbarcazioni, e una città profondamente legata al suo entroterra collinare, dove le tradizioni di una volta vengono custodite gelosamente. Le particolarità della Superba però possono disorientare e confondere chiunque la visiti, per questo motivo prima di scoprirla è utile la lettura di una piccola guida.
[Leggi di più…] infoCosa vedere a Genova: tra mare e culturaEscursioni da Napoli: alla scoperta delle isole Flegree
Il periodo delle tanto attese ed agognate vacanze estive è quasi arrivato! Non vedi l’ora di goderti le temperature più calde e le giornate in una qualche spiaggia e in acque cristalline? Ti immagini già a passeggio nella massima spensieratezza tra le viuzze di una qualche località turistica insieme alla tua famiglia? Stai valutando qualche meta? Di certo non puoi non prendere in considerazione una delle più belle destinazioni estive in Italia: le isole Flegree!
[Leggi di più…] infoEscursioni da Napoli: alla scoperta delle isole Flegree