• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Club Nautico Roma

  • Home
  • Traghetti Sardegna
  • Traghetti Elba
  • Traghetti Malta
  • Traghetti Albania
  • Traghetti Capraia

Traghetti Elba

Se devi raggiungere l’Isola d’Elba potrai usufruire di traghetti e aliscafi. I tre porti principali nei quali partono e arrivano le navi delle principali compagnie marittime che effettuano questo servizio sono: il Porto di Portoferraio, il Porto di Cavo e il Porto di Rio Marina. Le partenze per tutti i porti dell’Isola d’Elba sono effettuate dal porto di Piombino (situato nella città di Piombino, regione Toscana, in provincia di Livorno).


Le compagnie marittime, per quanto concerne i traghetti e gli aliscafi che effettuano questo servizio sono: Moby, Blunavy, Corsica Ferries e Toremar.
La tratta con partenza dal Porto di Piombino (a qualsiasi dei tre porti dell’isola) viene operato tutto l’anno con variazioni di orario a seconda della stagionalità. In generale questa tratta viene effettuata dalle 5,30 alle 22,30 con partenza ogni quindici minuti dalle compagnie Moby, Toremar, Blunavy e Corsica Ferries.
Alcune corse vengono effettuate solo alcuni giorni della settimana in determinati orari. Per quanto riguarda la corsa effettuata con mezzi veloci quali aliscafi, le compagnie che si occupano di fornire il servizio sono Corsica Ferries e Toremar.
Il tempo di percorrenza varia in base al mezzo. Infatti, la tratta effettuata con un traghetto ha una durata di circa 1 ora mentre, la stessa tratta effettuata con l’aliscafo ha una durata di 40 minuti (o inferiore).
Nello specifico la tratta Piombino-cavo effettuata con aliscafo e ha una durata di 20 minuti, la tratta Piombino-Portoferraio effettuata con aliscafo ha una durata di 40 minuti, le tratte Piombino-Portoferraio e Piombino-Cavo effettuate con traghetto hanno durata di 40 minuti e la tratta Piombino-Rio Marina effettuata con traghetto ha una durata di 45 minuti.
Per prenotare il tuo biglietto per un traghetto o un aliscafo di Moby, Blunavy, Corsica Ferries e Toremar puoi usare il motore di prenotazione qui sopra che confronta i prezzi e orari delle diverse compagnie marittime.
Al momento della prenotazione del tuo biglietto per il traghetto o l’aliscafo, dovrai segnalare se intendi imbarcare la tua automobile, il camper, un’automobile con roulotte o una moto. Inoltre, sarà necessario avvertire il personale di bordo se il tuo mezzo è alimento a GPL. In quel caso si dovrà seguire una procedura specifica per l’imbarco dello stesso.
Pur essendo una tratta di breve durata, i traghetti e gli aliscafi sono dotati di tutti i comfort per permettere ai passeggeri di godere di un viaggio in totale relax. A bordo troverai un personale qualificato e competente in grado di soddisfare tutte le esigenze. In generale, sulle imbarcazioni potrai usufruire di ristorante, bar e servizio ristorazione nei quale gustare un caffè veloce o assaporare un pasto completo come un pranzo o una cena, area giochi dedicata ai più piccoli che consente ai bambini di giocare in sicurezza trascorrendo il viaggio in serenità e ai genitori di godere di qualche momento di relax, solarium dotato di sdraio e sedie per consentire ai passeggeri di trascorrere il viaggio all’aria aperte e prendere il sole e sala poltrone con televisore.

Traghetti Ancona Durazzo

Il collegamento tra il porto di Ancona e quello di Durazzo è garantito dalla compagnia Adria Ferries, una società fondata nel 2004, punto di riferimento per il trasporto navale tra gli scali dell’Adriatico. Se intendi viaggiare con questa compagnia, potrai partire dal porto marchigiano per raggiungere in circa 16 ore la suggestiva città albanese, che si trova a pochi chilometri dalla capitale Tirana.

Adri Ferris organizza collegamenti tra Trieste e Durazzo con una frequenza che varia a seconda della stagione. Nel periodo autunnale, invernale e primaverile le partenze hanno una cadenza bisettimanale e trisettimanale, mentre nei mesi tra luglio e settembre i collegamenti si intensificano, con settimane che prevedono fino a 6 partenze.

[Leggi di più…] infoTraghetti Ancona Durazzo

Traghetti Catania Malta

Una delle maggiori tratte durante il periodo estivo è quella tra Catania e Malta. Il collegamento è gestito dalla compagnia marittima Tirrenia che offre quattro collegamenti settimanali, con partenza prevista tra le 20.30 e le 21.00. Il viaggio notturno dura circa 8 ore e prevede l’arrivo a La Valletta la mattina seguente.

L’imbarco può avvenire entro l’orario tassativamente indicato nei biglietti e comunque non oltre la mezz’ora prima della partenza prevista. I documenti richiesti per l’imbarco sono i biglietti, che indicano il numero di passeggeri nell’auto e il numero della cabina assegnata, e la carta d’identità valida nel momento del check-in. Le auto vengono posizionate nei ponti a loro assegnati e rimangono in sicurezza fino all’arrivo al porto di destinazione.

Le navi sono dotate di ogni comfort possibili che permettono un viaggio tranquillo e rilassante ad ogni suo ospite. Al loro interno, infatti, è possibile trovare boutique di abbigliamento, ristoranti e self-service, ma anche aree svago, sia per adulti che per bambini, cinema e discoteche. Le cabine possono essere interne o esterne, con un proprio oblo, tutte dotate di letti comodi e confortevoli, di comodini con punti luce, articoli da bagno e servizi di biancheria, aria condizionata. E’ possibile, per famiglie e gruppi un pò più numerosi, prenotare cabine quadruple sia interne che esterne. Inoltre, per chi non vuole farsi mancare niente, sono presenti alcune suites dotate di maggiori comfort e funzionalità.

Insomma, un’ottima soluzione per un viaggio divertente e rilassante che permetterà di farvi arrivare a Malta (o Catania) in breve tempo e con la vostra automobile.

Traghetti Pozzallo Malta

Dalla Sicilia è possibile raggiungere l’isola di Malta in poche ore grazie al collegamento Pozzallo – Malta. Questa tratta viene offerta dalla compagnia marittima Virtu Ferries che offre sette collegamenti settimanali, attraverso una breve traversata di un’ora e quarantacinque minuti.

In questa breve tratta, è possibile sia viaggiare con la propria auto che semplicemente a piedi. L’imbarco è previsto, per chi possiede un’auto, un’ora e mezza prima della partenza, mentre per chi è a piedi l’imbarco può avvenire entro e non oltre quarantacinque minuti prima della partenza. I documenti richiesti sono i biglietti e la carta d’ideantità valida al momento del check-in e valida per l’espatrio.

Le auto e i camper vengono posizionati all’interno della nave dove rimangono in sicurezza fino all’arrivo al porto di destinazione; per chi volesse, è possibile rimanere in auto per tutto il viaggio. Anche se la traversata è di breve durata, ogni nave prevede al suo interno ogni comfort possibile in modo da rendere piacevole il viaggio: è infatti prevista un’area con tavoli e comode sedie in cui gli ospiti possono sedere e ammirare il paesaggio.

Inoltre, la Virtu Ferries organizza escursioni giornaliere con guide esperte sia nell’isola di Malta che in Sicilia, dove è possibile ammirare tutte le bellezze di queste stupende isole, tra cui l’Etna, Taormina e la città di La Valletta. Se volete aggiungere alle vostre vacanze anche una giornata a Malta, questa soluzione è ottimale e vi consente di raggiungere in breve tempo l’isola e di fare una bella gita giornaliera senza problemi in auto oppure a piedi.

Traghetti Trieste Durazzo

Il porto di Durazzo è situato in Albania, a circa 35 km dalla capitale Tirana. Considerata la vicinanza della nostra penisola alle coste albanesi, è collegato con diversi scali portuali italiani, tra cui anche quello di Trieste. Il collegamento tra le due città è garantito dalla compagnia Adria Ferries, una società italiana con sede ad Ancona. Fondato nel 2004, questo armatore possiede tre grandi traghetti, tutti utilizzati per assicurare il trasporto di passeggeri e veicoli dai porti italiani verso Durazzo.

Se stai programmando un viaggio dal porto di Trieste per arrivare a quello di Durazzo, devi sapere che Adria Ferries predispone dei traghetti a frequenza settimanale solo nel periodo compreso tra marzo e settembre.

[Leggi di più…] infoTraghetti Trieste Durazzo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Traghetti da Barcellona a Porto Torres
  • Traghetti da Bastia a Golfo Aranci
  • Traghetti da Bonifacio a Santa Teresa
  • Traghetti da Civitavecchia a Arbatax
  • Traghetti da Civitavecchia a Cagliari

Footer

www.clubnauticoroma.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.
clubnauticoroma.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa