• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Club Nautico Roma

  • Home
  • Traghetti Sardegna
  • Traghetti Elba
  • Traghetti Malta
  • Traghetti Albania
  • Traghetti Capraia

Vacanze con bambini, le più belle spiagge attrezzate in Sardegna

Manca sempre meno all’arrivo dell’estate, e molte famiglie sono pronte a organizzare le proprie vacanze insieme ai propri bambini. E quale miglior occasione per scoprire insieme quali sono le spiagge più adatte alle famiglie che viaggiano con bimbi piccoli in Sardegna? Il clima mite, le bellezze naturali, le calette, il mare da sogno e molto altro ancora: ecco qualche valido consiglio per te!

Le migliori spiagge della Sardegna 2018 a misura di bambino

Sei alla ricerca di idee e spiagge dove trascorrere il tuo tempo libero con i tuoi figli? Tra le tante soluzioni che vogliamo suggerirti, iniziamo da Poetto a Cagliari, vicinissima al centro del capoluogo sardo, con una lunga costa di sabbia che arriva a coprire 4 km. Un lungomare di palme, raggiungibile in auto o con l’autobus, che si collega fino a Quartu sant’Elena. E’ una zona ben servita da ristoranti, bar, parco giochi per i bambini e b&b.

Un’alta opzione è a Santa Teresa di Gallura, nella spiaggia Rena Bianca, che si trova nella parte più a nord. Ha un bellissimo affaccio su una baia protetta, che è protetta da due promontori rocciosi. Il fondale della spiaggia è basso, ed è servita da deliziosi stabilimenti balneari, oltre a sfruttare l’ottima vicinanza con il centro.

Terza spiaggia è Cala Spalmatore, a La Maddalena, uno scorcio più selvaggio dal Villaggio Piras, con attrezzature perfette per assecondare le esigenze di famiglie con bambini. Altro nome prestigioso è quello di Bari Sardo, sulle colline che affacciano direttamente sul mare. Hai la possibilità di visitare il borgo caratteristico e ammirare la Torre di Bari. Presenta molti spazi liberi, oltre a stabilimenti balneari e servizi dedicati a grandi e piccoli.

A sud puoi contare sul litorale di San Teodoro, e più nello specifico, su La Cinta, spiaggia che sorge vicino al centro abitato, con la sua magica spiaggia di sabbia bianca e dune ricoperte da arbusti. Anche qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per allietare le giornate dei più piccoli.

Traghetto per la Sardegna: come viaggiare per risparmiare?

Hai intenzione di non rinunciare a niente, una volta giunto sull’isola? In questo caso è bene risparmiare in fase di viaggio. Per farlo prova a consultare i siti o portali di ricerca che mettono a confronto i prezzi delle tariffe sui traghetti per la Sardegna. Diverse partenze giornaliere, traversate in diurna e notturna che ti permetteranno di raggiungere il porto di destinazione in modo sicuro. E potrai pure imbarcare la tua auto, per essere totalmente autonomo. Che ne pensi, non è forse giunto il momento di prenotare?

Traghetti Civitavecchia Barcellona

La compagnia che opera nella tratta Civitavecchia – Barcellona è la Grimaldi Lines e per questa rotta ti metterà a disposizione le navi Cruise Roma e Barcellona dotate di ogni comfort.

Le 300 cabine interne e 109 esterne sono climatizzate e hanno un bagno con doccia. Se vuoi sentirti un po’ più a casa troverai 50 junior suite e 18 owner’s suite, con letto matrimoniale, tv e frigo bar. Se invece viaggi un po’ più low-cost potrai accomodarti su una delle 143 poltrone reclinabili.

[Leggi di più…] infoTraghetti Civitavecchia Barcellona

Traghetti Genova Barcellona

La tratta Genova-Barcellona collega l’Italia alla Spagna via mare, mettendo in contatto due dei porti più importanti del Mediterraneo. Ad oggi, questa rotta è coperta solo dalla compagnia di traghetti Grandi Navi Veloci (GNV). La durata del viaggio è di circa 19 ore, con partenza nel tardo pomeriggio e arrivo nel primo pomeriggio.

In particolare, devi tenere presente che le navi salpano solo un giorno a settimana, ma per sapere la giornata precisa e l’orario devi controllare tramite il motore di prenotazione qui sopra perché il programma cambia a seconda della stagione.

[Leggi di più…] infoTraghetti Genova Barcellona

Traghetti Pozzuoli Ischia

Il porto di Pozzuoli, ubicato all’interno del centro abitato, è facilmente raggiungibile sia attraverso mezzi propri che con i mezzi pubblici. La tratta dei traghetti Pozzuoli Ischia viene incontro alle esigenze dell’enorme traffico di passeggeri che la percorre ogni giorno per motivi di lavoro, o per i turisti che desiderano raggiungere l’isola:

Le compagnie di navigazione che assicurano il servizio sono la Caremar e la Medmar che garantiscono almeno 9 corse al giorno nella tratta Pozzuoli – Ischia. Per quanto riguarda gli orari, durante i giorni feriali dell’anno la tratta Pozzuoli Ischia prevede la prima partenza alle ore 4.10 e l’ultima corsa alle 20.30 e la tratta Ischia Pozzuoli ha come prima partenza alle ore 2.30 e l’ultima alle 19.10. Nei giorni festivi le prime partenze di entrambe le tratte sono posticipate alle ore 7.25 e 7.20 mentre le ultime restano invariate. La frequenza dei trasporti aumenta in estate quando il traffico turistico diventa più intenso per venire incontro alle esigenze dei bagnanti.

[Leggi di più…] infoTraghetti Pozzuoli Ischia

Traghetti Napoli Ischia

Ischia è una delle attrazioni più famose di tutta Italia. Turisti da ogni parte del mondo arrivano ogni anno per visitare questo angolo di paradiso. Per questo motivo l’isola è ben collegata con la terra ferma, in particolare con il porto di Napoli: il traghetto e l’aliscafo sono i due mezzi per raggiungere Ischia.

Il traghetto della compagnia Caremar parte da calata Porta di Massa a Napoli e arriva a Ischia Porto in un’ora e trenta, in quanto passa per Procida. La tratta viene effettuata ogni giorno, ma con orari diversi a seconda della stagione, più frequenti ovviamente in estate, ma per essere sicuro ti conviene controllare utilizzando il motore di prenotazione qui sopra. Se invece preferisci risparmiare tempo, allora l’aliscafo conviene maggiormente: la compagnia è Alilauro e effettua servizio solo nei giorni feriali (ma in stagione estiva gli orari potrebbero cambiare) e la durata del tragitto è di un’ora appena. La partenza è da Napoli Beverello con arrivo a Ischia porto.

[Leggi di più…] infoTraghetti Napoli Ischia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Traghetti da Barcellona a Porto Torres
  • Traghetti da Bastia a Golfo Aranci
  • Traghetti da Bonifacio a Santa Teresa
  • Traghetti da Civitavecchia a Arbatax
  • Traghetti da Civitavecchia a Cagliari

Footer

www.clubnauticoroma.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.
clubnauticoroma.it offre il servizio di prenotazione online di traghetti utilizzando il serivizo offerto da Prenotazioni24 s.r.l. - Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.

Copyright © 2025 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa